SETTORE BENI STORICI A
questo settore è dedicata la massima attenzione:
le varie fasi del lavoro sono studiate con cura; alla ricerca dei
materiali compatibili e delle attrezzature più idonee si abbina la
manualità artigiana. |
|

Le
principali tipologie d'intervento si possono così riassumere:
-
Carotatura
mattoni disgregati e loro sostituzione
-
Iniezione malte anticate tra i giunti mattone
-
Ricostruzione cornicioni
-
Rifacimento tetti campanili in rame, lose, tegole e coppi
-
Restauro quadranti campanili
-
Posa faldalerie in rame le cui giunte vengono saldate a stagno
-
Restauro vetrate artistiche e relativi telai
-
Montaggio griglie e linee antipiccione
-
Tinteggiature
-
Linee parafulmine e sistemi antimpatto
|